Intervista ad Uno Mattina, Rai Uno

Roma, 12-09-2025

Questa mattina ho avuto il piacere e l’onore in rappresentanza della Fimaa Italia, di partecipare alla trasmissione "Uno Mattina"per parlare  delle aste immobiliari, un settore in forte crescita che può offre interessanti opportunità ma come ogni compravendita anche nel mercato libero, va affrontata con attenzione verificando i vari aspetti della operazione  Si è parlato di come approcciarsi a questo mercato con consapevolezza e dei vantaggi di essere assistiti e seguiti passo passo da un agente immobiliare preparato che per la conoscenza del mercato è il più indicato per fornire le indicazioni commerciali e di mercato fondamentali per valutare se procedere con la partecipazione all’asta, che operi in sinergia con un avvocato per gli aspetti legali e procedurali, e un tecnico per ciò che riguarda la conformità urbanistica e catastale, gli aspetti strutturali e di impianti, la classificazione energetica e i costi di eventuali ristrutturazioni che contribuiranno a individuare il prezzo massimo da poter offrire. Una attività collaborativa fra professionisti del settore può solo rappresentare una garanzia per chi vuole seguire e acquistare un immobile all’asta.

È emerso da parte mia che sarebbe auspicabile anche un maggior coinvolgimento degli agenti immobiliari, che potrebbero facilitare il tentativo di definire trattative di acquisto con accordi stragiudiziali, che potrebbero comunque lasciare più contenti tutti:

l’acquirente, il creditore e l’esecutato venditore che potrebbe ricavare un importo un po’ maggiore, e questo gli consentirebbe di ricevere una somma residua utile anche per sé e magari anche per coprire eventuali debiti residui con il condominio, fiscali o altro, che altrimenti necessiterebbero di essere comunque assolti dall’esecutato, dopo aver già perso la casa. 

Un confronto utile per fare chiarezza e contribuire a una maggiore informazione su un tema ancora poco conosciuto che ha una valenza sociale molto forte e che genera speranze ed aspettative nell’acquirente, in alcuni casi anche esagerate, ma anche tanta sofferenza nell’esecutato. 


Intervista integrale: www.raiplay.it/video/2025/09/Casa-allasta-come-si-compra-e-quando-conviene---Unomattina-12092025-45d8bf41-9bab-4433-bad1-06b546765b5c.html

LinkedIn: www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7372214108085116928

Facebook: www.facebook.com/share/v/17DC7QU575/

Instagram: www.instagram.com/reel/DOf7xM9jbWb/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==



Indietro